Quando il cervo diventa il Re del Branding

Forza, natura e nobiltà.

bottiglie-logo-cervo

Il cervo, con le sue maestose corna, incarna da sempre potenza ed eleganza.

È un animale che comunica un profondo legame con la natura: un simbolo usato come stemma araldico nei secoli passati che oggi rivive oggi in innumerevoli loghi di beverage.

Scopri quali brand hanno scelto il cervo come proprio marchio.

Storia Jägermeister

Curt Mast trasformò una piccola bottega famigliare in un brand noto in tutto il mondo. Appassionato fin da piccolo nella produzione di liquori ed elisir rileva nel 1934 l’attività di famiglia e crea un Amaro alle erbe composto da ben 56 botaniche: era nato lo Jägermeister, termine tedesco che in tradotto in italiano significa “maestro cacciatore”. Un omaggio al suo grande hobby.

storia-jagermeister

Logo Jägermeister

Il celebre logo di Jägermeister, rappresentato dalla testa di un cervo, è tratto dalla teofania (manifestazione visibile di una divinità) avvenuta nella conversione di Sant’Uberto.

Durante una battuta di caccia, al Santo apparve l’immagine del Cristo crocefisso tra le corna del cervo che stava per uccidere.

logo-jagermeister

Storia Dalmore

La distilleria Dalmore fu fondata nel 1839 da Alexander Matheson, un mercante con la passione per il Whisky.

Nel 1867 l’azienda fu acquistata dai fratelli Mackenzie che, come primo cambiamento, decorarono la bottiglia con la testa di cervo.

storia-dalmore

Logo Dalmore

Il logo del Cervo Reale a 12 punte è un simbolo di onore e prestigio che il Clan Mackenzie mostra con onore dal 1263.

L’emblema fu conferito a Colin di Kintail (capo dinastia della famiglia scozzese) dal Re Alessandro III di Scozia in persona come gesto di gratitudine per essere stato salvato dalla furia di un cervo in carica.

logo-dalmore

Storia Glenfiddich 

Nel 1886 il signor William riuscì a realizzare il sogno di una vita: costruire una distilleria.

Quando fu il momento di scegliere il nome la chiamò Glenfiddich, che in gaelico significa “Valle dei Cervi”.

Glenfiddich è una delle poche distillerie di Single Malt ancora a conduzione familiare.

storia-glenfiddich

Storia Cazadores

Cazadores nasce all’inizio degli anni ’70 per opera di un uomo visionario che portò avanti il ​​sogno di produrre una tequila di qualità seguendo la ricetta che si tramandava in famiglia da diverse generazioni.

Il nome “Cazadores”, ovvero “I Cacciatori“, è un omaggio ai cervi che vagano per i campi di agave.

È un animale simbolo della saggezza e dello spirito del popolo messicano.

storia-cazadores

© riproduzione riservata