La cucina italiana conquista il mondo

Il mercato della “pasta asciutta&Co.” vale nel mondo 228 miliardi.

Cresce-la-voglia-di-cucina-italiana-nel-mondo

Mangiare tricolore è una tendenza in crescita con un aumento del +11% rispetto al 2022. Un trend che ha portato il comparto Made in Italy a raggiungere un valore di 228 miliardi di euro di cui 75 miliardi all’interno del nostro Paese.

Il report Foodservice Market Monitor “Frontiere evolutive per il settore del Foodservice” certifica una penetrazione del 19% delle nostre ricette nel mercato dei ristoranti tradizionali.

I dati mostrano un incremento del delivery, che dal 2016 al 2022 ha visto la quota passare dal 5% al 19%. La regione Asia Pacifico rappresenta invece il 41% del totale del mercato della ristorazione, seguita da Nord America (27%) ed Europa (19%).

La ristorazione – commenta Tommaso Nastasi, Partner e Value Creation Service Leader di Deloitte Italia – si conferma un comparto sempre più importante per l’intera filiera del food. Le imprese di questo settore, per continuare a crescere, dovranno innovare il loro modello di business mettendo i consumatori e la sostenibilità al centro. Un ulteriore salto di qualità del Foodservice non può prescindere dalla coesione tra i diversi attori della filiera, tramite aggregazioni e partnership che valorizzino il territorio e le sue eccellenze imprenditoriali“.

© riproduzione riservata