Dove mangiare la migliore lasagna a Bologna
Trattorie, ristoranti e osterie di cucina tipica bolognese.

Pensi a Bologna e immediatamente il pensiero va alle sue torri, a Beppe Signori, a Lucio Dalla, ma soprattutto alla mortadella e alle celebri lasagne, la cui ricetta è una “semplice” e ben riuscita unione tra sfoglia di pasta fresca all’uovo, besciamella e ragù.
Perché si chiama Lasagna?
Il nome Lasagne deriva dal latino antico “laganum”, termine con il quale i romani indicavano sfoglie quadrate o rettangolari ottenute da un impasto di farina di grano, successivamente cotte al forno e farcite con carne.
Storia della Lasagna?
L’antenato della Lasagna nasce in pieno medioevo quando presso la Corte Angioina di Napoli il cuoco reale propone un piatto a base di sfoglie di pasta e formaggio. Il pomodoro apparirà solamente qualche secolo dopo, più precisamente del 1881. La ricetta ufficiale invece è da attribuire a Francesco Zambrini, che ne parlava nel suo “Il libro della cucina”, consegnando questo piatto alla città di Bologna.
Ristorante Da Bertino

Info
Ristorante Al Cambio

Info
Trattoria da Me

Info
Trattoria dell'Autotreno

Info
Antica Trattoria della Gigina

Info
“Consigliamo ai lettori di contattare direttamente il ristorante per ottenere informazioni piĂą recenti prima di pianificare la visita, perchĂ© nel mondo della ristorazione le situazioni possono cambiare rapidamente e gli indirizzi da noi consigliati potrebbero aver modificato i loro orari, menĂą o persino aver chiuso. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti causati da informazioni non aggiornate”.
© riproduzione riservata