Hamburger-Mania in Italia: moda o nuova tradizione?

Gli italiani stanno cambiando gusto?

hamburger-mania-glovo

Le stime sui consumi e le attitudini di spesa sono dati sempre più in mano alle APP di delivery che meglio conoscono le abitudini degli italiani.

Una volta c’era l’ISTAT ed altri istituti di ricerca, ma quando si parla di food Glovo è sicuramente una delle fonti più attendibili.

Il segnaposto più famoso in Italia afferma che gli italiani sono diventati divoratori di hamburger, secondi solo agli spagnoli.

Cresce di anno in anno l’amore soprattutto per smash burger preparati con ingredienti locali e DOP.

Negli ultimi 12 mesi, Glovo ha consegnato in Italia oltre 40.000 hamburger al giorno, circa il 19% in più rispetto all’anno precedente.

Tra le regioni italiane sul podio per crescita di ordini di hamburger ci sono Campania (+79%), Veneto (39%), Marche (38%), Calabria (29%) e Toscana (28%).

I consumatori preferiscono gli hamburger per cena: il 50% degli hamburger consegnati negli ultimi 12 mesi sono stati ordinati dalle 19 alle 21, mentre solo il 21% dalle 12 alle 14.

© riproduzione riservata