Vinitaly 2024: un’edizione record

Presenti operatori da oltre 143 nazioni.

Vinitaly-2024-edizione-record

Vinitaly 2024 consolida la sua posizione come principale vetrina internazionale per il vino italiano. Con oltre 4.000 cantine confermate e una superficie espositiva di oltre 180.000 metri quadrati, il Salone internazionale del vino e dei distillati si prepara a accogliere una vasta rappresentanza del made in Italy enologico, insieme a oltre 30 altre nazioni rappresentate.

Il nuovo Piano strategico di Veronafiere “One 2024-2026” mira a potenziare ulteriormente la promozione del brand Vinitaly, con un focus sull’investimento nell’incoming alla manifestazione e sulla promozione del prodotto italiano sui mercati esteri.

L’edizione 2024 vedrà anche il proseguimento del processo di selezione qualitativa degli operatori, che ha portato nel 2023 oltre 29.600 operatori internazionali da 143 nazioni.

Contemporaneamente a Vinitaly, si svolgeranno anche la 28^ edizione di Sol, International Olive Oil Trade Show, il Xcellent Beers e il 25° Enolitech, Salone internazionale delle tecnologie per la produzione di vino, olio e birra. Queste manifestazioni, insieme a Vinitaly, vedranno la partecipazione di quasi 4.300 aziende.

Confermato anche Vinitaly and the City, il fuori salone dedicato agli appassionati che si svolgerà nel centro di Verona, e il 13° Vinitaly Opera Wine, che metterà in mostra le icone del vino italiano selezionate da Wine Spectator. Il tema di Vinitaly Operawine 2024 sarà la lirica, iscritta nel Patrimonio immateriale dell’Unesco, con una rappresentazione simbolica dell’Arena Opera Festival di Verona.

Source: federvini.it

 

© riproduzione riservata