Le migliori Tap Room di Roma

La capitale della birra artigianale.

birrifici-artigianali-roma

La scena delle Tap Room a Roma è in fermento, con sempre più micro-birrifici che offrono birre artigianali di alta qualità.

Cosa sono le Tap Room?

Le Tap Room sono locali in cui è possibile degustare le birre prodotte da un piccolo birrificio artigianale. Spesso sono situate all’interno degli stessi birrifici, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo brassicolo.

Rebel’s

taproom-rebels
Rebel’s è um micro-birrificio alla costante ricerca di sapori unici. Ogni ricetta è un’esperienza unica e studiata per far emergere emozioni precise a chi stappa ogni lattina. Devi solo trovare il tuo gusto! Possibilità di gustare birre il loco presso la loro Tap Room accompagnate con i piatti street food e ascoltare musica.

Info

Via Ardeatina, 931 – Roma

Jungle Juice Brewing

jungle-juice-brewing
Il micro-birrificio Jungle Juice Brewing accoglie i propri ospiti con ben 9 spine sia classiche che inedite. Il menù offre specialità come burger saporiti o nachos croccanti. Possibilità di visita dell’impianto produttivo guidata accompagnati dallo staff.

Info

Viale Anicio Gallo, 102 - Roma

Eternal City Brewing

eternal-city-brewing
Eternal City Brewing si caratterizza da un forte senso di appartenenza, una squadra composta da persone con la stessa passione per la birra artigianale. Una squadra che ha saputo creare una beerfirm legata all’identità di Roma. Al suo interno una Tap Room che affianca l’area di produzione.

Info

Via del Ponte Pisano, 84 - Roma

Due Fusti

Due Fusti è un birrificio con il desiderio di fare incontrare tradizione e contemporaneità attraverso l’esperienza del lavoro artigianale. Presente anche una Tap Room annessa al birrificio dove gustare taglieri, fritti e hamburger.

Info

Via Alessandro Neroni, 62/A - Roma

Podere 676 Birrificio Agricolo

podere-676-birrificio-agricolo
Podere 676 è un Birrificio Agricolo dotato di un moderno impianto di produzione, costruito all’interno del vecchio fienile. Viene tutto auto prodotto; infatti, la struttura possiede 700 piante di luppolo e 4 ettari di orzo. Possibilità di mangiare prodotti delle aziende agricole locali.

Info

Via Antonio Casetti, 30 - Fiumicino (RM)

“Consigliamo ai lettori di contattare direttamente il ristorante per ottenere informazioni più recenti prima di pianificare la visita, perché nel mondo della ristorazione le situazioni possono cambiare rapidamente e gli indirizzi da noi consigliati potrebbero aver modificato i loro orari, menù o persino aver chiuso. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti causati da informazioni non aggiornate”.

© riproduzione riservata