Dove mangiare le migliori sfogliatelle a Napoli
Posti fedeli alla tradizione.

Storia Sfogliatella
La sfogliatella è un dolce che nasce tra le mura del monastero di Santa Rosa, situato sulla Costiera Amalfitana, vicino a Furore. Il regime di clausura impediva alle suore di uscire e invitava le religiose a vivere con i prodotti che l’orto del luogo sacro offriva. Così, accadde, che un giorno, una sorella addetta alla cucina si accorse che era avanzata della semola cotta nel latte. Pur di non buttare il prezioso cibo, decise di aggiungere al panetto della frutta secca, zucchero e liquore al limone. Impastò il tutto, le diede la forma del cappello di un monaco e infornò.
Sfogliatelle Attanasio

Info
Antica Pasticceria Carraturo

Info
Pasticceria Lauri

Info
Pasticceria Pintauro

Info
Pasticceria Sirica

Info
Pasticceria Bellavia

Info
Pasticceria Salvatore Capparelli

Info
Pasticceria Di Costanzo

Info
Pasticceria Scaturchio

Info
Cuori di Sfogliatella

Info
“Consigliamo ai lettori di contattare direttamente il ristorante per ottenere informazioni più recenti prima di pianificare la visita, perché nel mondo della ristorazione le situazioni possono cambiare rapidamente e gli indirizzi da noi consigliati potrebbero aver modificato i loro orari, menù o persino aver chiuso. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti causati da informazioni non aggiornate”.
© riproduzione riservata