Dove comprare i biscotti artigianali a Roma
Biscottifici e pasticcerie artigianali di qualitĂ .

Storia del biscotto
Un vecchio racconto vuole far risalire la nascita dei biscotti in Olanda; infatti, si narra che i cuochi erano soliti far cadere un po’ dell’impasto di farina e acqua nel forno per verificare la temperatura. Il risultato era che uscivano deliziosi e croccanti tocchetti di pasta.
Altri studiosi, invece, affermano che fu il gastronomo romano Apicius, a creare una primitiva ricetta fatta di frumento e farina che veniva prima bollita e successivamente fatta asciugare al sole. Infine, era tagliata in piccoli quadratini e fritta.
Perché si chiama biscotto?
Questo procedimento, di doppia cottura, avrebbe dato il nome a queste piccole delizie: “biscoctum”, ovvero “bis”-cotti”.
Oggi nel mondo esistono centinaia di varietĂ di biscotti e numerose pasticcerie e biscottifici, ma se ami la tradizione ecco i posti da provare.
Biscottificio Artigiano Innocenti

Info
Biscottificio Cipriani

Info
Biscottificio Mondo di Laura

Info
Biscottificio Casilino

Info
Pasticceria De Quintili

Info
Biscottificio Artigianale Mastri Biscottai

Info
Forno Campo de’ Fiori

Info
“Consigliamo ai lettori di contattare direttamente il ristorante per ottenere informazioni piĂą recenti prima di pianificare la visita, perchĂ© nel mondo della ristorazione le situazioni possono cambiare rapidamente e gli indirizzi da noi consigliati potrebbero aver modificato i loro orari, menĂą o persino aver chiuso. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti causati da informazioni non aggiornate”.
© riproduzione riservata