Cos’è l’Oktoberfest? Dove si svolge e quanto costa una birra?

Tutto ciò che devi sapere sulla festa della birra più famosa del mondo.

Oktoberfest

L’Oktoberfest è, per gli amanti della birra, la festa più attesa dell’anno, un’autentica esplosione di gioia, buon cibo e migliaia di boccali stracolmi, che attira ogni anno migliaia di appassionati provenienti da tutto il mondo. Due settimane che trasformano Monaco di Baviera in un gigantesco pub a cielo aperto.

Ma cos’è esattamente l’Oktoberfest, come è nato e cosa lo rende così speciale?

Origini e Storia dell’Oktoberfest

L’Oktoberfest è un festival bavarese nato nel 1810, in occasione del matrimonio tra il principe ereditario Ludovico di Baviera e la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Per onorare questo evento così importante furono invitati a partecipare alla festa anche i cittadini di Monaco di Baviera, trasformando così la città in un enorme banchetto. Questa iniziativa ebbe tanto successo e da allora il generoso convito si è trasformato nell’Oktoberfest che conosciamo oggi.

Dove si svolge l’Oktoberfest

Il festival si svolge all’interno degli spazi del Theresienwiese, un’area di 420.000 metri quadrati alle porte di Monaco di Baviera, che viene allestito con enormi tende colorate, bancarelle di cibo tradizionale tedesco e ruote panoramiche.

Come vestirsi all’Oktoberfest?

Fortunatamente non è chiesto nessun dress code specifico, ma durante queste giornate tantissime persone scelgono di indossare i vestiti tradizionali della Baviera. Le donne normalmente fanno uso del dirndl, un abito costituito da una camicetta, un vestito e un grembiule, mentre gli uomini si vestono con i lederhosen, i tipici pantaloni corti con le pretelle e camicia (rigorosamente a quadri).

I birrifici presenti all’Oktoberfest

Alla festa brassicola più importante al mondo sono ammessi solamente i birrifici con sede a Monaco, che storicamente servivano la corte del Regno di Baviera. Le celebri Sei Sorelle sono: Augustiner, Hacker-Pschorr, Hofbräu, Löwenbräu, Paulaner e Spaten.

Quanto costa una birra all’Oktoberfest?

Durante l’Oktoberfest si servono esclusivamente birre da un litro, preparate secondo la rigida legge tedesca della purezza, una norma che stabilisce si produca birra solo con orzo, acqua, lievito e luppolo. Il costo di un boccale (da un litro), noto come “Maß”, si aggira sui 15 euro, mentre i piatti hanno una forbice tra i 9 e 18 euro,  a seconda del padiglione.

Divertimento per tutta la famiglia

L’Oktoberfest è un evento per tutte le età; infatti, ci sono numerose attrazioni per divertirsi. Dalle montagne russe alle giostre per i più piccoli. Inoltre, durante queste settimane si svolgono all’interno dell’area numerosi spettacoli musicali dal vivo, mentre i due martedì dell’Oktoberfest sono dedicati esclusivamente alle famiglie: con numerosi tendoni e attrazioni che applicano prezzi ridotti e offerte di menù per bambini e famiglie. I cartelli “Familientag” o “Kindertag” indicano questa opportunità.

Oktoberfest: edizione 2023

La 188ª edizione dell’Oktoberfest inizia sabato 16 settembre e terminerà il 3 ottobre 2023.

© riproduzione riservata