Cosa vuol dire Blanc de Blancs e Blanc de Noirs?

Imparare a leggere un’etichetta di un vino spumante.

cosa-vuol-dire-blanc-de-blancs-e-blanc-de-noirs

Cosa vuol dire Blanc de Blancs e Blanc de Noirs?

I termini Blanc de Noirs e Blanc de Blancs sono due indicazioni che si trovano in un’etichetta di una bottiglia di spumante.

Le due parole indicano due francesismi che forniscono importanti informazioni su quali uve sono state utilizzate durante la produzione.

Sembrerà banale, ma i vini metodo classico hanno la particolarità di partire da una cuvée.

paesaggio-champagne

Che cos’è una Cuvée?

Cuvée è un vocabolo della lingua francese che letteralmente significa “miscela” o “taglio”.

In ambito enologico si usa per tutte quelle bottiglie prodotte “unendo” in un singolo vino diversi vitigni o di vini di differenti uve o annate.

Questa scelta è ottimale per creare un equilibrio di sapori che possa correggere eventuali annate negative o vendemmie non positive.

cuvee-champagne

Vitigni tipici dello Champagne

La Champagne è una regione vitivinicola della Francia nord-orientale celebre per sue bollicine. I vitigni a bacca nera più diffusi sono il Pinot Nero (c.a. 38%) seguito dal Pinot Meunier (c.a. 31%).

Lo Chardonnay con quasi 31% domina sulle uve bianche.

Arbane, Petit Meslier, Pinot Bianco e Pinot Grigio insieme rappresentano appena lo 0,3% della regione vinicola.

Quando si legge Blanc de Blancs o Blanc de Noirs su una bottiglia di Champagne sappiamo quindi quasi per certo quali vitigni sono stati utilizzati.

Per gli altri paesi e denominazioni è quasi uguale, perché la tradizione dominante per questa tipologia di spumante è quella francese.

vitigni-champagne

Blanc de Noirs : significato e caratteristiche

Il termine “Blanc de Noirs” è utilizzato per definire bollicine ottenute da vini prodotti con solo varietĂ  a bacca nera.

Solitamente sono spumanti complessi al naso e con una bella struttura in bocca. Perfetti anche per secondi di carne o pesce alla brace.

Blanc de Blancs : significato e caratteristiche

Il termine “Blanc de Blancs” è utilizzato per definire bollicine ottenute da vini prodotti con solo varietĂ  a bacca bianca.

Sono vini molto raffinati. In generale hanno una struttura leggera in bocca. Vivaci e rinfrescanti si sposano bene crudi di mare o finger food a base di verdure.

© riproduzione riservata