I formaggi tipici della Basilicata

Sapori, ma soprattutto forme uniche al mondo.

I formaggi tipici della Basilicata

I formaggi lucani sono prodotti lattiero-caseari tipici della Basilicata che rappresentano un’autentica tradizione di ricette e sapori secolari. Sono cibi ricchi e saporiti, particolarmente amati e ricercati in tutta Italia per la loro varietà e bontà.

Casieddu

Il casieddu, il cui nome significa letteralmente “piccolo formaggio”, è un prodotto caseario di solo latte crudo caprino di animali allevati al pascolo. È disponibile in due versioni: fresco e stagionato.

La caratteristica principale risiede nel fatto di essere avvolto in foglie di felce.

Pallone di Gravina

Il Pallone di Gravina, come suggerito anche dal nome, è un formaggio vaccino a forma sferica, prodotto con latte crudo proveniente dalle masserie del territorio della Murgia Alta e di Gravina in Puglia.

pallone-di-gravina

Altri formaggi della Basilicata

Burrino Manteca o Butirro (formaggio vaccino a pasta semidura o dura)

Caciocotto (formaggio a pasta molle)

Canestrato di Moliterno (formaggio a pasta dura)

Falagone (formaggio a pasta molle)

Formaggio dei “zaccuni” (formaggio caprino a pasta semidura)

Padraccio (formaggio caprino a pasta molle)

Pecorino di Filiano (formaggio ovino a pasta dura)

Canestrato di Moliterno (formaggio a pasta dura)

© riproduzione riservata