I salumi tipici della Sicilia

Un’isola, un continente di sapori e gusto.

I salumi tipici della Sicilia

La produzione di salumi siciliani rappresenta una gastronomia di alta qualità e di nicchia che fa del gusto una particolare interpretazione del territorio.

Suino Nero dei Nebrodi

Il Suino Nero dei Nebrodi è una razza che viene allevata “en plain air” all’interno dall’omonimo parco naturale regionale e si nutrono di ghiande, fave orzo e crusca.

Con questa carne vengono prodotti diversi prodotti di salumeria dalla Fellata al Prosciutto, dal salame al Capocollo, dal Lardo alla Pancetta, dalla Salsiccia al Fiocco.

suino-nero-dei-nebrodi

Salsiccia di Palazzolo Acreide

La salsiccia di Palazzolo Acreide è un prodotto che ancora oggi vede la tecnica del taglio della carne fatta ancora a mano. La carne utilizzata è la razza è il suino nero.

Salame di Sant’Angelo di Brolo IGT

Il Salame Sant’Angelo di Brolo è un preparato a base di carne di maiale allevato sui Nebrodi prodotto nella città di cui prende il nome.

© riproduzione riservata