Sauvignon Blanc: vivacità aromatica e freschezza
Un bianco che seduce.

Il Sauvignon Blanc insieme allo Chardonnay è la varietà a bacca bianca più diffusa al mondo. Una presenza capillare in ogni angolo del globo dovuto al suo carattere versatile che si adatta a diversi climi e latitudini, lo troviamo infatti in Francia, Italia e sparso nel mondo dal Cile alla Nuova Zelanda.
Dove viene coltivato il Sauvignon Blanc
La regione d’origine del Sauvignon Blanc è la Loira, più precisamente nelle sottozone di Sancerre e Pouilly-sur-Loire, dove si produce il Pouilly-Fumé. Se coltivato in climi caldi perde molto del suo carattere ovvero l’acidità e il timbro erbaceo. Nel mondo si trova in Australia e California, ma solo in Nuova Zelanda (Marlborough) esprime interessanti aromi.
Perché si chiama Sauvignon Blanc
Sauvignon Blanc deriva dal termine francese “sauvage“, che significa “selvaggio“, in riferimento al carattere robusto e resistente della pianta.
Profumi del Sauvignon Blanc
Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni bianchi più apprezzati al mondo, noto per i suoi aromi erbacei, agrumati e fruttati.
© riproduzione riservata