Vermentino: l’uva che ama il mare
Ampelografia di un vitigno “estivo”.

Il Vermentino è un vitigno che incarna l’essenza del Mediterraneo, dando vita a vini bianchi sapidi con profumi freschi e delicati.
Dove viene coltivato il Vermentino
Il Vermentino è un vitigno tipico delle zone costiere del Mediterraneo, dove beneficia di climi caldi e ventilati.
La sua patria d’elezione è la Sardegna, in particolare la Gallura, dove produce il Vermentino di Gallura DOCG. È ampiamente coltivato anche in Liguria (Colli di Luni DOC), in Toscana (Maremma Toscana DOC).
Perché si chiama Vermentino
Sull’origine del nome Vermentino esistono molti dubbi. Qualche fonte sparsa afferma che possa derivare dall’antica parola italiana “vermena”, che starebbe ad indicare un ramoscello giovane e flessibile.
Profumi del Vermentino
Il Vermentino esprime fini sentori di agrumi e fiori. Sempre presenta una nota minerale.
© riproduzione riservata