Cabernet Franc: il vino riconoscibile ad occhi chiusi
Storia e caratteristiche di un rosso dalla forte personalità.

Dove viene coltivato il Cabernet Franc
Il Cabernet Franc è un vitigno molto diffuso a Bordeaux in Francia. Spesso viene utilizzato assieme al Cabernet Sauvignon e al Merlot per creare bottiglie composte da più uve: il famoso “taglio bordolese“.
Il Cabernet Franc predilige suoli sabbiosi e pietrosi a tendenza calcarea.
È diffuso in molte parti del mondo dalla California all’Argentina, dall’Australia al Sud Africa, ma è in Cile che si esalta, grazie ad un clima continentale e alla possibilità di crescere a piede franco.
In Italia è presente in tutto lo stivale, soprattutto in Friuli-Venezia Giulia e Veneto.
Storia Cabernet Franc
Il Cabernet Franc ha origini contese tra Spagna e Albania. Secondo fonti non ufficiali si ritiene arrivò in Francia nel XVII secolo, per merito del cardinale Richelieu.
Dal Cabernet Franc è il padre dei maggiori vitigni di Bordeaux, dal Cabernet Sauvignon al Carménère.
Profumi del Cabernet Franc
Il Cabernet è facilmente riconoscibile: sono infatti evidenti aromi di peperone e lamponi.
© riproduzione riservata