Cabernet Sauvignon: un vino di grande personalità
Ovunque mi metti…ci sto bene.

Dove viene coltivato il Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno che si adatta a territori e suoli anche molto diversi tra loro.
Una capacità che non si limita alla sola produzione, ma una propensione a cogliere le sottili sfumature di ogni regione.
Reso celebre in Francia e protagonista insieme al Merlot e Cabernet Franc nella composizione del “taglio bordolese”, si è diffuso in tutto il mondo con interpretazioni uniche e di qualità.
Sia in purezza che in blend è amato per il suo gusto e carattere.
In Italia predilige colline poste vicino al mare. In Toscana contribuisce alla creazione del Bolgheri DOC.
Curiosità sul Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon, come suggerisce il nome, nasce dall’incrocio spontaneo tra Cabernet Franc e Sauvignon Blanc, avvenuto attorno al XVII secolo nella Regione della Gironda in Francia.
Profumi del Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon al naso libera sentori di piccoli frutti di bosco, tra cui spiccano more, ribes e mirtilli.
Nel finale sfumature speziate e pepate. Sempre molto percepibili note erbacee.
© riproduzione riservata