Cannonau: il rosso che veste la Sardegna
L’uva dall’anima sarda.

Dove viene coltivato il Cannonau
Il Cannonau è l’uva autoctona della Sardegna. Per decenni si è pensato che fosse giunta sull’isola dalla Spagna, durante il dominio aragonese, attorno al 1400,ma recenti studi e scoperte archeologiche hanno smentito questa tesi.
Oggi si ritiene più verosimile la provenienza dall’Oriente per mano dei Fenici.
Perché si chiama Cannonau
Non abbiamo notizie certe sul perché si chiami Cannonau, ma alcuni studiosi affermano che la parola sia figlia del verbo “cannonare”, che in dialetto sardo indica l’operazione di follatura del mosto.
Profumi del Cannonau
Il Cannonau gioca su note balsamiche di iodio e macchia mediterranea. A queste si aggiungono profumi fruttati e di cacao.
© riproduzione riservata