Chardonnay: il re dei vitigni bianchi
Eleganza e versatilitĂ .

Dove viene coltivato lo Chardonnay
Lo Chardonnay è un vitigno originario della Borgogna nato dall’incrocio spontaneo tra il Pinot nero e il Gouais Blanc.
Viene apprezzato per la sua capacità di adattarsi a diversi climi e terreni. Lo troviamo “sparso” nel mondo in California, Cile, Nuova Zelanda e Australia.
Sta alla base di numerosi vini bianchi fermi quanto nelle bollicine: dallo Champagne al Trentino viene usato in numerose cuvée.
Perché si chiama Chardonnay
Tradizione popolare indica Gerusalemme come terra natale dello Chardonnay.
Il motivo di questa credenza deriva dal nome, molto simile al termine ebraico “Shahar Adonay”, ovvero Porta di Dio. Per alcuni storici, infatti, sarebbe stato portato in Francia dai crociati.
Profumi Chardonnay
Lo Chardonnay si distingue per essere un vino elegante con un elegante complessitĂ aromatica. Di solito emergono con note di frutta tropicale e mineralitĂ . Se affinato in legno libera sentori di vaniglia.
© riproduzione riservata