Gewüztraminer: il re dei vini profumati
Un trionfo di profumi esotici e tropicali nel calice.

Il succcesso del Gewürztraminer si deve (secondo i maliziosi) alla facilità di riconoscimento dei suoi profumi e al suo carattere estremamente godibile
Dove viene coltivato il Gewürztraminer
Il Gewürztraminer è un vitigno ricco di terpeni.
I terpeni sono le molecole responsabili dei profumi di un vino. Questi microelementi per sviluppare il corredo aromatico hanno bisogno di un clima fresco di giorno e freddo di notte.
Le zone più adatte alla coltivazione sono l’Alto Adige, in Italia e l’Alsazia in Francia. Si trova sparso anche in Friuli-Venezia Giulia e in alcune zone della Germania, ma non raggiunge l’eleganza e la profondità che invece abbiamo con le produzioni alpine.
Perché si chiama Gewürztraminer
Il nome Gewürztraminer sembra derivare dal nome che si era diffuso nei paesi germanofoni intorno al 1200; infatti deriva dal termine tedesco “Gewürz” (spezia in italiano) e “Traminer” ovvero “di Termeno”, località italiana situata lungo l’alta valle dell’Adige.
Profumi del Gewürztraminer
© riproduzione riservata