Grignolino: l’uva poco conosciuta

Calici dal rosso delicato.

vino-grignolino

Dove viene coltivato il Grignolino

Il Grignolino è un vitigno a bacca rosso tipico del Piemonte, coltivato maggiormente nell’Astigiano e nel Monferrato.

uva-grignolino

Perché si chiama Grignolino

Il termine Grignolino deriva dal termine dialettale piemontese “grignole”, tradotto in italiano: vinaccioli.

Gli acini di questa uva, infatti, ne sono pieni, rendendo molto difficile la fase di pressatura, motivo per cui per anni è stato abbandonato.

Profumi del Grignolino

Il Grignolino gioca su note floreali e piccoli frutti di bosco.

profumi-grignolino

© riproduzione riservata