Pinot Bianco: la versatilità di un vitigno internazionale

Dalla Borgogna allo Champagne.

vino-pinot-bianco

La storia del Pinot Bianco è legata alla regione della Borgogna (Francia), dove per secoli ha rappresentato il vitigno principe, prime di essere sostituito dal Pinot Nero.

Da qui si è spostato più a nord verso l’Alsazia. Oggi viene utilizzato nella creazione dei più importanti Metodo Classico francesi e italiani.

Dove viene coltivato il Pinot Bianco

La produzione del Pinot Bianco in Italia si concentra in Trentino Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia e Veneto dove spesso viene vinificato in purezza, mentre in Lombardia è alla base di molti Franciacorta.

vigne-pinot-bianco-franciacorta

Perché si chiama Pinot Bianco

Il nome “Pinot” sembrerebbe derivare dalla traduzione letterale della parola francese “pin”, in italiano pigna.

Questa similitudine è dovuta alla forma minuta del grappolo, formato da acini di piccole dimensioni, tondi e compatti.

Profumi del Pinot Bianco

Il Pinot Bianco permette di ottenere vini con profili aromatici che spaziano dai sentori di frutta bianca, agrumi e sentori minerali.

profumi-pinot-bianco

© riproduzione riservata