Quanto si spende per San Valentino?

San Valentino è la festa degli innamorati, ma anche la ricorrenza più cara dell’anno, dopo Natale.

Quanto-si-spende-in-Italia-per-San-Valentino

San Valentino è la festa degli innamorati, ma anche la ricorrenza più cara dell’anno, dopo Natale. Ma come e quanto spendono gli italiani per sedurre il proprio partner?

La Fipe (Federazione italiana dei pubblici esercizi) ha stimato che negli ultimi anni in Italia sono oltre 5 milione le persone che il 14 febbraio scelgono il ristorante come momento di intimità con la propria anima gemella e per fare ciò non badano a spese con una spesa complessiva intorno ai 270 milioni di euro ed una spesa media di circa 80€ a persona.

Questo dato vive una forte polarizzazione; infatti, circa il 18% si terrà sotto i 30 euro di spesa, mentre il 34% è disposto ad arrivare anche a 50 euro. Quasi un quarto spenderà 100 euro. Il restante sceglierà doni superiori.

Non solo cene, ma anche spettacoli o viaggi romantici sono in netta crescita, come anche quello di fiori e gioielli.

I regali si faranno anche online, come dimostranoi dati di Signifyd, sugli acquisti online in Italia, dove il numero degli ordini è aumentato del +43% (periodo di riferimento 2022-2023).

In ogni caso, anche quest’anno chi desidera festeggiare San Valentino dovrà mettere mano al portafogli e far fronte a forti rincari dei prezzi, che interessano tutti i beni e servizi legati alla festa degli innamorati.

© riproduzione riservata